HACCP

La soluzione professionale per tutti gli adempimenti in materia di igiene alimentare

Il Sistema HACCP è un programma di prevenzione, basato su sette principi del Codex Alimentarius, che l’impresa mette in atto con lo scopo di consolidare il livello di sicurezza sotto il profilo igienico per non esporre il consumatore finale ad eventuali rischi nel consumo degli alimenti.

Grazie ad una attenta attività di consulenza continuativa,  i nostri tecnici esperti in materia, vi consiglieranno tutte le migliori applicabili alla vostra attività, per far si che ogni sua fase di lavorazione – dallo stoccaggio delle materie prime, alla manipolazione, alla somministrazione siano eseguiteconformanete a quanto stabilito dal Regolamento CE n. 852/2004.

Ma quali aziende sono soggette alla normativa Haccp?

Livello 1

  • Addetti ai distributori automatici di alimenti e bevande; 
  • tabaccai; 
  • promoter; 
  • personale addetto alla sola somministrazione di alimenti e bevande, incluso il personale dedito alla somministrazione nelle strutture educative e scolastiche;
  • addetti alla vendita prodotti ortofrutticoli, spezie, prodotti erboristici; 
  • addetti alla produzione e/o commercializzazione di alimenti a rischio microbiologico nullo o con ciclo tecnologico che garantisce basso o nullo apporto microbico sul prodotto finale;
  • addetti all’imballaggio delle uova; 
  • lavapiatti; 
  • addetti alle pulizie in qualsiasi attività alimentare ai sensi dei Reg. CE 852/2004 e 853/2004, compresi gli addetti alle pulizie dei locali adibiti alla preparazione, deposito e somministrazione di alimenti nelle strutture alberghiere e collettive; 
  • addetti ad altre lavorazioni con rischio chimico trascurabile; 
  • trasportatori/magazzinieri (inclusi i rider).

Livello 2

  • Cuochi (ristorazione collettiva, aziendale, scolastica compresi asili nido, centri di produzione pasti, ristoranti e affini, rosticcerie);
  • Pasticceri;
  • Gelatai (produzione);
  • Addetti alle gastronomie (produzione e vendita);
  • Addetti alla produzione di paste alimentari (fresche e secche);
  • Addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi (esclusi addetti alla stagionatura e mungitori);
  • Addetti alla macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita delle carni, del pesce e dei molluschi;
  • Addetti alla produzione di ovoprodotti;
  • Addetti all’impiego di funghi epigei spontanei freschi e/o diversamente conservati; 
  • Addetti all’impiego di additivi, aromi, enzimi;
  • Molitori, tostatori ed altri operatori di settori produttivi che per materia prima e/o processo produttivo possano manifestare rischio relativo alla presenza di micotossine, acrilammide ed altri contaminanti xenobiotici;
  • Baristi (ad esclusione della sola somministrazione bevande);
  • Fornai e addetti alla produzione di pizze piadine e analoghi; 
  • Addetti alla vendita di alimenti sfusi e deperibili; 
  • Addetti alla lavorazione degli ortofrutticoli; 
  • Addetti all’industria conserviera preposti al monitoraggio dei CCP; 
  • Addetti alla produzione e lavorazione del vino e delle bevande preposti al monitoraggio dei CCP.

Quali sono i principali adempimenti da eseguire?

Riportiamo i principali servizi che offriamo e che sono fondamentali per l’assolvimento della normativa HACCP in Regione Toscana, ricordandandovi che ogni regione italiana ha un regolamento interno che disciplina la materia in modo differente.

Consulenza Haccp a Lucca

  • Redazione del Piano/Manuale di autocontrollo alimentare.
  • Assistenza e Redazione del piano di disinfestazione e fornitura dei relativi presidi.

Formazione Haccp

  • Responsabile HACCP di 10 ore (Modulo A + Modulo C)
  • Addetti livello 1 di 2 ore (Modulo A)
  • Addetti livello 2 di 6 ore (Modulo A + Modulo B)
  • Aggiornamento per addetti e responsabili di 3 ore

Le attività formative sono erogate in conformità della Delibera n.540 del 06/05/2024.

Analisi Haccp

  • Campionatura per analisi chimiche e microbiologiche delle acque in rete di distribuzione e/o pozzi artesiani
  • Campionatura per analisi chimiche e microbiologiche degli alimenti
  • Campionatura per tamponi superficiali sulle attrezzature e piani di lavoro

Assistenza Haccp

  • Taratura periodica delle attrezzature refrigeranti (Frigoriferi, Abbattitori e Congelatori)
  • Assistenza e consulenza per le pratiche di inizio, subentro, variazione e/o cessazione di attività commerciali per il SUAP Comunale.