Grazie a Conflavoro Lucca e all’ente bilaterale Ebiasp, proseguono i corsi gratuiti del 2025: il 17 aprile formazione HACCP.
Proseguono i corsi gratuiti di formazione obbligatoria promossi da Conflavoro Lucca e finanziati da Ebiasp, l’ente bilaterale di Conflavoro. Questo è il mese della Formazione HACCP, le aziende potranno partecipare al corso il 17 Aprile nella sede di Conflavoro Lucca in via del Brennero, 1040/BH.
Sono solo 25 i posti a disposizione, scopri la nostra offerta nel dettaglio e chiedi informazioni compilando il form o chiamando lo 0583.1900505. Se non sei interessato alla formazione lavoratori, chiamaci ugualmente: ti anticiperemo le novità sui corsi dei prossimi mesi.
Ottenere l’attestato HACCP è uno step obbligatorio per le attività alimentari di ogni livello e tipologia.
Chi qualifica il corso HACCP di Conflavoro Lucca?
Il corso HACCP è per Responsabile complesso (16 ore), Responsabile semplice (12 ore), Addetto complesso (12 ore), Addetto semplice (8 ore). È inoltre previsto l’aggiornamento per Responsabili semplici e complessi (8 ore), Addetti semplici e complessi (4 ore).
Se ti interessa il corso gratuito HACCP, CLICCA QUI qui per richiedere informazioni oppure chiama lo 05831900505.
Ti aspettiamo nella nostra sede in via del Brennero, 1040/BH.
A chi è rivolto il corso HACPP?
- Aziende di produzione primaria
- Stabilimenti industriali
- Aziende che effettuano il trasporto di prodotti alimentari deperibili o non deperibili
- Mense aziendali e le mense scolastiche
- Esercizi di vendita e somministrazione di alimenti
- Circoli privati che somministrano alimenti e bevande
- Birrerie, paninoteche, bar, pub
- Laboratori artigianali di produzione
- Agriturismi, ristoranti e pizzerie
- Fast food, creperie e gelaterie
- Commercianti ambulanti di alimenti
- Distributori all’ingrosso ed al dettaglio di alimenti
Conflavoro e le attività HACCP
Conflavoro offre numerosi servizi in ambito HACCP, come ad esempio la redazione del Piano/Manuale di autocontrollo alimentare, la redazione del piano di disinfestazione, le analisi chimiche e microbiologiche, la campionatura dei tamponi sulle superfici di lavoro, le pratiche SUAP e, in definitiva, tutto ciò che serve affinché l’attività alimentare che si affida a Conflavoro possa lavorare sempre in tranquillità e nel pieno rispetto delle norme vigenti.
Ricorda: solo 25 posti a disposizione per il corso formazione lavoratori rischio alto e aggiornamenti gratuiti nella sede di Conflavoro Lucca, finanziato dall’ente bilaterale Ebiasp.
Compila il form per maggiori info oppure chiamaci allo 0583.1900505.